Cos'è l'uomo di neanderthal?

Ecco alcune informazioni sull'uomo di Neanderthal, in formato Markdown e con link ai concetti chiave:

L'Uomo di Neanderthal ( Homo neanderthalensis ) è una specie estinta di ominide strettamente imparentata con gli esseri umani moderni. Visse in Eurasia durante il Paleolitico Medio, approssimativamente da 400.000 a 40.000 anni fa.

  • Distribuzione Geografica: I Neanderthal erano distribuiti principalmente in Europa e in alcune parti dell'Asia occidentale e centrale.

  • Aspetto Fisico: Rispetto agli umani moderni, i Neanderthal erano generalmente più robusti, con una corporatura più tozza, un cranio più allungato e una fronte sfuggente. Avevano anche un naso più grande, adattato probabilmente per riscaldare e umidificare l'aria fredda. La loro capacità%20cranica era in media leggermente superiore a quella degli Homo sapiens.

  • Cultura e Tecnologia: I Neanderthal erano abili cacciatori, e utilizzavano strumenti di pietra complessi, principalmente appartenenti alla cultura musteriana. Erano in grado di controllare il fuoco, costruivano rifugi e seppellivano i loro morti, il che suggerisce una certa capacità simbolica e spirituale.

  • Dieta: La dieta dei Neanderthal era prevalentemente carnivora, basata sulla caccia di grandi mammiferi come mammut, renne e bisonti. Studi recenti suggeriscono che consumassero anche piante.

  • Estinzione: Le cause precise dell'estinzione dei Neanderthal non sono del tutto chiare. Le teorie includono la competizione con gli Homo sapiens, i cambiamenti climatici, e possibili malattie. Recenti scoperte archeologiche suggeriscono che i Neanderthal abbiano coesistito e interagito con gli Homo sapiens per un periodo di tempo considerevole.

  • Interbreeding: Prove genetiche indicano che ci fu un certo grado di incrocio tra Neanderthal e Homo sapiens. La maggior parte delle persone di origine eurasiatica oggi porta una piccola percentuale di DNA neanderthaliano.